La cantina costruita secondo importanti criteri di architettura ecocompatibile, completamente invisibile dall’esterno si snoda nel ventre della montagna. E’ una struttura funzionale a tutte le operazioni di vinificazione e affinamento dei nostri vini e alla pulizia degli ambienti. Le uve vengono diraspate in superficie e, attraverso speciali botole di carico, finiscono direttamente e senza l’utilizzo di pompe nei serbatoi di acciaio sottostanti.

Tutti i serbatoi, sia di vinificazione che di stoccaggio, sono termo-condizionati per una ottimale gestione delle temperature. Utilizziamo una pressa pneumatica per una pressatura soffice che ostacola i danni alle parti dure degli acini ed evita il rilascio di sostanze non desiderate. Impianto di micro-ossigenazione, utilizzo dell’azoto per la saturazione dei serbatoi, scambiatore di calore per il raffreddamento dei mosti, sono solo alcuni esempi della nostra avanguardia tecnologica. All’interno della cantina i nostri vini vengono elevati esclusivamente con affinamento in barriques di rovere francese.

cantina-vini-frontemura-bergamo

La cantina completamente interrata ha un impatto ambientale quasi nullo grazie anche all’utilizzo di sistemi di fitodepurazione delle acque, di pannelli fotovoltaici e di condizionamento naturale.
Ma tutte queste attrezzature non basterebbero da sole a fare un buon vino senza la dedizione con cui viene seguita ogni fase della produzione, all’insegna di un’attenta cura artigianale e dell’intervento tecnologico più raffinato. L’assillo per la perfezione da raggiungere senza scendere mai, per alcun motivo, a compromessi con la qualità. La continua ricerca dell’eccellenza in ogni singolo dettaglio, nel rispetto di una tradizione attenta all’innovazione.

Vini e vigna

Sono frutto della tradizione ma anche della ricerca dei milgiori strumenti tecnici, in grado di rispettare la natura e il prodotto finito.

Scopri i vini